Carl Ludwig "Luz" Long (Lipsia, 27 aprile 1913 – San Pietroburgo, 14 luglio 1943) è stato un atleta tedesco, specialista nel salto in lungo, noto soprattutto per la sua amicizia con l'atleta afroamericano Jesse Owens durante le Olimpiadi di Berlino del 1936.
Biografia e Carriera:
Long, nato in Germania, era un promettente saltatore in lungo.
Alle Olimpiadi di Berlino 1936, competendo per la Germania, Long fu un leale avversario e amico di Jesse Owens. Durante le qualificazioni, Owens ebbe difficoltà e rischiava di non qualificarsi per la finale. Long, vedendo la sua difficoltà, gli consigliò di modificare la sua rincorsa, consiglio che si rivelò decisivo per permettere a Owens di superare le qualificazioni.
Nella finale, Owens vinse l'oro e Long l'argento. La loro immagine insieme sul podio, simbolo di rispetto reciproco e sportività in un contesto di forte propaganda nazista, divenne iconica.
L'Amicizia con Jesse Owens:
L'amicizia tra Luz Long e Jesse Owens è un esempio potente di sportività e umanità al di là delle ideologie politiche. Long, mettendo da parte il suo ruolo di rappresentante della Germania nazista, offrì il suo aiuto a Owens e lo sostenne, dimostrando un grande spirito di fratellanza.
I due atleti mantennero un contatto epistolare dopo le Olimpiadi.
Morte:
Eredità:
La sua amicizia con Jesse Owens è ricordata come un potente esempio di sportività, coraggio e umanità. È un simbolo di speranza e di come lo sport possa unire le persone, superando le barriere di razza, nazionalità e ideologia.
La sua storia è stata raccontata in libri e film, tra cui "Race" (2016).